La Matematica per il 3+2
- Senza richiedere prerequisiti, lo studente perviene alla dimostrazione del teorema di completezza di Goedel per la logica dei predicati con eguaglianza
- Numerosi esercizi guidano il lettore a una lettura attiva e a una piena comprensione dei concetti logici fondamentali
- Le nozioni fondamentali sintattiche e semantiche vengono presentate in contesti di complessita' crescente, partendo dalla logica proposizionale delle clausole, fino alla logica dei predicati con eguaglianza
- Lo studente interessato alla computer science puo' trovare in questo testo una introduzione, elementare ma rigorosa, alla deduzione automatica
- Gli studenti di filosofia e linguistica troveranno semplici esercizi esemplificativi dei teoremi fondamentali, basati sul linguaggio naturale
Buy this book
- About this Textbook
-
Senza richiedere prerequisiti il testo si propone di fornire una dimostrazione dei fondamentali teoremi della logica matematica (compattezza, completezza di Gödel, Löwenheim-Skolem) introducendo i concetti sintattici e semantici in modo progressivo, dalla logica booleana a quella predicativa. Per facilitare la lettura attiva, il testo contiene numerosi esercizi.
- Table of contents (17 chapters)
-
-
Introduzione
Pages 3-6
-
Le nozioni logiche fondamentali
Pages 7-11
-
La risoluzione
Pages 13-18
-
Teorema di completezza di Robinson
Pages 19-26
-
Classi fulminee per DPP
Pages 27-31
-
Table of contents (17 chapters)
Buy this book

Services for this Book
Recommended for you

Bibliographic Information
- Bibliographic Information
-
- Book Title
- Logica: Metodo Breve
- Authors
-
- Daniele Mundici
- Series Title
- La Matematica per il 3+2
- Series Volume
- 50
- Copyright
- 2011
- Publisher
- Springer-Verlag Mailand
- Copyright Holder
- Springer Milan
- eBook ISBN
- 978-88-470-1884-6
- DOI
- 10.1007/978-88-470-1884-6
- Softcover ISBN
- 978-88-470-1883-9
- Series ISSN
- 2038-5722
- Edition Number
- 1
- Number of Pages
- XI, 126
- Topics