Dieses Buch kaufen
- Über dieses Lehrbuch
-
Il testo è rivolto a studenti di Ingegneria, Matematica Applicata e Fisica ed è disegnato per corsi alle fine del triennio o all'inizio del biennio magistrale. obiettivo didattico è duplice: da un lato presentare ed analizzare alcuni classici modelli differenziali della Meccanica dei Continui, completati da esercizi svolti e da simulazioni numeriche, illustrate usando il metodo delle differenze finite; dall'altro introdurre la formulazione variazionale dei più importanti problemi iniziali/al bordo, accompagnate da simulazioni numeriche effettuate utilizzando il metodo degli elementi finiti. In ultima analisi, il percorso didattico è caratterizzato da una costante sinergia tra modello-teoria-simulazione numerica.
- Inhaltsverzeichnis (9 Kapitel)
-
-
Introduzione
Seiten 3-15
-
Leggi di conservazione ed equazioni del prim’ordine
Seiten 17-59
-
Diffusione
Seiten 61-119
-
Equazione di Laplace
Seiten 121-156
-
Modelli di diffusione-reazione
Seiten 157-204
-
Inhaltsverzeichnis (9 Kapitel)
Dieses Buch kaufen

Services zu diesem Buch
Wir empfehlen

Bibliografische Information
- Bibliographic Information
-
- Buchtitel
- Invito alle equazioni a derivate parziali
- Buchuntertitel
- Metodi, modelli e simulazioni
- Autoren
-
- Sandro Salsa
- Federico Vegni
- Anna Zaretti
- Paolo Zunino
- Titel der Buchreihe
- La Matematica per il 3+2
- Copyright
- 2009
- Verlag
- Springer-Verlag Mailand
- Copyright Inhaber
- Springer-Verlag Milan
- eBook ISBN
- 978-88-470-1180-9
- DOI
- 10.1007/978-88-470-1180-9
- Softcover ISBN
- 978-88-470-1179-3
- Buchreihen ISSN
- 2038-5722
- Auflage
- 1
- Seitenzahl
- XIII, 446
- Themen