
Overview
- Una storia "forte" con un'avventura umana
- Nuovi fatti storici resi disponibili dalla fondazione Nobel accendono nuove luci su una scoperta importante
- Il 2012 è il centenario della scoperta dei raggi cosmici
- Il primo libro degli anni recenti che discute dell'opera di Domenico Pacini
- Includes supplementary material: sn.pub/extras
Part of the book series: I blu (BLU)
Access this book
Tax calculation will be finalised at checkout
Other ways to access
About this book
Similar content being viewed by others
Keywords
Table of contents (8 chapters)
Authors and Affiliations
About the author
Alessandro De Angelis è professore ordinario di Fisica all’Università di Udine e al Politecnico di Lisbona e collaboratore degli Istituti Nazionali di Fisica Nucleare e di Astrofisica; è responsabile nazionale e vicepresidente del telescopio MAGIC alle isole Canarie, e membro fondatore del telescopio spaziale Fermi della NASA. Negli anni ’90 ha fatto parte dello staff del CERN di Ginevra. Si interessa di problemi di fisica fondamentale ed è autore di oltre 500 pubblicazioni tra cui una decina sulle riviste Science e Nature.
Bibliographic Information
Book Title: L'enigma dei raggi cosmici
Book Subtitle: Le più grandi energie dell'universo
Authors: Alessandro Angelis
Series Title: I blu
DOI: https://doi.org/10.1007/978-88-470-2047-4
Publisher: Springer Milano
eBook Packages: Physics and Astronomy, Physics and Astronomy (R0)
Copyright Information: Springer Milan 2012
Softcover ISBN: 978-88-470-2046-7Published: 30 September 2011
eBook ISBN: 978-88-470-2047-4Published: 24 November 2011
Series ISSN: 2239-7477
Series E-ISSN: 2239-7663
Edition Number: 1
Number of Pages: XV, 146
Topics: Astrophysics and Astroparticles, Particle and Nuclear Physics, Energy, general, Popular Science in Astronomy